Auditor di I e II Parte secondo IATF 16949
Focalizzare l’approccio basato sul rischio e per processi automotive. Approfondire scopo, fondamenti e requisiti del nuovo Standard. Valutare la documentazione. Conoscere ...
In dica che la data del corso è definita (non però garantita, che è categoria a parte) e il corso è quindi prenotabile.
Utilizzato per decidere se ci sono items da visualizzare in “partenza a breve”
Focalizzare l’approccio basato sul rischio e per processi automotive. Approfondire scopo, fondamenti e requisiti del nuovo Standard. Valutare la documentazione. Conoscere ...
Principi e tecniche di applicazione delle procedure d'esame metallografico (micro e macrografia) per individuare i difetti metallurgici e le cause scatenanti
Il tecnologo dei trattamenti termici possiede una buona conoscenza metallurgica dei trattamenti termici e la capacità di scegliere o redigere e validare la procedura di ciclo termico più idonea per conferire ai metalli le caratteristiche richieste. Possiede inoltre discrete conoscenze delle prove meccaniche fondamentali (durezza, trazione e resilienza) ed esami macro e micrografici.